Il 2Mondi ha fatto boom d'incassi, artisti, gradimento e arriva anche Salvini

SPOLETO – “Speriamo di avervi ispirato”, apre così Giorgio Ferrara, direttore del Festival dei Due Mondi, questa mattina, 14 luglio, in conferenza stampa al Caio Melisso di Spoleto, il consueto momento che vede organizzatori e giornalisti a confronto per tirare le somme sulla manifestazione artistica e musicale che verrà chiusa questa sera con il concerto
A Marmore l'originalissimo matrimonio fra natura, archeologia industriale e teatro dialettale

TERNI – Marmore. E’ di sicuro un nome tra i più evocativi quando si parla di Umbria. Lo dice la storia, lo dicono i nomi illustri che da qui sono passati: da Plino a Cicerone, da Galileo Galilei a Vittorio Alfieri, da Corot a William Turner, da Gioachino Belli a Lord Byron.
Per “Hair, The Tribal Love-Rock Musical” scelta la folignate Eleonora Beddini come direttrice musicale

Assegnato alla musicista e compositrice folignate Eleonora Beddini il ruolo di direttrice musicale di “Hair, The Tribal Love-Rock Musical” che animerà la stagione 2019/2020.
La mostra di Bologna su Antonio Vivaldi è il trionfo dei sensi

BOLOGNA – La nostra rubrica Dentro lo Stivale ci porta stavolta a Bologna per una mostra che siamo andati a vedere incuriositi certamente dal tema “Vivaldi.
Ludovica Casellati: Lady Bici spiega cos'è la ciclo-filosofia

SPOLETO – Come vi avevamo annunciato, oggi a Spoleto, sabato 13 luglio, è stato presentato a Palazzo Leti Sansi il libro “La bici della felicità”, edito da Sperling & Kupfer, firmato da Ludovica Casellati.
Luigi Viva, la biografia su De André e la piazzetta che oggi Vitorchiano ha dedicato a Faber

VITORCHIANO – Siamo nel Viterbese, a Vitorchiano. Tra i 5.242 abitanti c’è Luigi Viva. E’ il giornalista e scrittore autorizzato da Fabrizio De André a scriverne la biografia e ad entrare dentro le opere che il cantautore genovese ha scritto e lasciato.
Stefano Bollani e Hamilton De Hollanda, al 2Mondi l'essenza della musica

SPOLETO – Batte il piede destro, agita i fianchi, fa roteare una grigia chioma legata di capelli grigi ricci, guarda i tasti del pianoforte e poi il suo compare, si regola sul movimento delle sue dita e sul ritmo del suo corpo.
Corciano Festival, con Stendale mura medievali si vestono d'arte contemporanea

CORCIANO – E sarà bellissimo, per dirla alla Tiziano Ferro, poter vedere l’incantevole borgo di Corciano con le sue mura luogo d’incontro di tutte le arti che si manifesteranno in maniera multiforme seguendo il canto di Muse ispiratrici che insieme daranno vita a ”Stendale”, forma arcaica che a quanto ci risulta definiva lo stendardo.
A Terni nessuno vuol gestire musei e teatri, Indiscplinarte spiega perché

TERNI – Claudio Abbado sosteneva che la cultura è un bene comune primario come l’acqua e che i teatri, le biblioteche, i cinema, i musei sono come tanti acquedotti.
Spoleto Festival, concerto della Young Talents Orchestra a sostegno del Serafico

SPOLETO – Un repertorio misto quello proposto ieri sera, 11 luglio, al Teatro Romano di Spoleto dalla Young Talents Orchestra EY diretta dal maestro Carlo Rizzari. “Bisogna parlare di cose belle” ci sprona Tiziana Dell’Orto, segretario generale della Fondazione EY Italia Onlus, al cocktail di benvenuto poco prima del concerto.